E' necessario rapportare la tabella delle semine alla propria posizione geografica in quanto è riferita alla Pianura Padana.
- Pianificare l'orto della nuova stagione decidendo cosa coltivare nel 1° e 2° raccolto (specie e varietà), facendo tesoro dell'esperienza dell'anno precedente es. l'influenza di un muro che fa ombra, un albero, la disponibilità d'acqua, ecc.
- Completare i lavori di preparazione del terreno concimando le aiole dove si coltiveranno le solanacee (es. pomodoro, peperone e melanzana) e cucurbitacee (es. zucchino e cetriolo) . Eliminare i residui della vegetazione precedente.
- Suggerisco di procurarsi un'agenda dove annotare i vari interventi (data di semina, temperatura, luna, inizio germogliazione, inizio raccolto, ecc) per migliorare di anno in anno le proprie conoscenze in fatto di coltivazione. I tuoi preziosi appunti in questa agenda dei lavori si riveleranno fondamentali per migliorare anno dopo anno.
---
---
---
---
Semina in contenitori sotto protezione.
Semina in contenitori sotto protezione.
---
---
.