Afidi
Guida agli afidi, danni causati, piante interessate e rimedi.
Afidi
Guida agli afidi, danni causati, piante interessate e rimedi.
Afidi
(Pidocchi delle piante)
Insetti fitofagi (che si nutrono di vegetali). Mediante l'apparato boccale succhiano la linfa delle piante (germogli e foglie apicali). Producono un liquido zuccherino, la melata, che imbratta la vegetazione, attira le formiche e favorisce lo sviluppo di fumaggini. Le punture provocano ingiallimenti e accartocciamenti delle foglie.
Ortaggi interessati:
Chenopodiacee, composite, cucurbitacee, crucifere, solacee, leguminose, ombrellifere.
Fattori di contenimento:
Pioggia e basse temperature.
Fattori di accrescimento:
Caldo e ambiente secco.
Predatori:
Coccinelle.
Difesa:
Piretro.
Rimedi naturali:
Parti delle piante da monitorare e cosa cercare per rilevarne la presenza.
Monitorare: Giovani foglie e fiori.
Cosa cercare: Formiche, Melata.
Curiosità: