Lumache - Limacce
(Prive di guscio)
Molluschi striscianti che si nutrono di tutte le parti verdi delle piante.
Ortaggi interessati:
Cavoli, Lattughe e Spinaci. (In realtà, la maggior parte delle piante, giovani piantine e germogli).
Fattori di contenimento:
Caldo e siccità.
Fattori di accrescimento:
Pioggia e umidità
Predatori:
Ricci, rane e uccelli.
Difesa:
Metaldeide (esche).
Rimedi naturali:
- In un orto famigliare è possibile rimuovere manualmente le lumache, operazione da eseguire regolarmente dopo una pioggia. Per attirarle, posizionare trappole quali piccoli contenitori con della birra oppure pezzi di patata nei punti strategici.
- Proteggere le piante disponendo sul terreno materiali disidratanti quali segatura, gusci delle uova sgretolati, sale grosso, ecc.
Parti delle piante da monitorare e cosa cercare per rilevarne la presenza.
Monitorare: Giovani foglie e germogli.
Cosa cercare: Scia di bava lucida sul terreno.
Curiosità:
La loro attività è strettamente legata all'umidità dell'ambiente, sono presenti nell'orto nelle ore fresche o dopo la pioggia, durante le ore calde si riparano in luoghi ombreggiati e umidi. Al loro passaggio rimane una scia di bava lucida.