Cetriolo come coltivarlo
(Cucurbitacee) - Ortaggio da frutto
Medio impasto (è favorito il drenaggio dell'acqua). Concimazione abbondantee molto anticipata rispetto alla semina. (pH ottimale da 6 a 7,5)
Semina diretta, a file, profondità di semina 3/4 cm, n. 2/3 semi in piccole buche (postarelle). Distanza sulla fila min. 100 cm (distanza delle postarelle). Quando le piantine sono dotate di 2/3 foglie vere eliminare le piantine meno robuste lasciandone una sola. Medesima distanza per i trapianti. Coltivare in pieno sole.
Moderata durante la fase di germogliazione, evitare siccità e ristagni idrici. Abbondanti prima della raccolta.
Sarchiatura (lavorazione superficiale del terreno finalizzata ad eliminare le erbe infestanti e consentire la "respirazione " del terreno). E' necessario sostenere le piante con dei tutori che vanno posizionati durante la messa a dimora delle piantine e che devono sporgere dal terreno almeno 180 cm., di norma delle reti, stese e fissate a dei sostegni. La pianta si lega alle reti da quando è alta 20 cm e l'operazione va ripetuta man mano che la pianta cresce sino a quando non sarà in grado di aggrapparsi da sola alla rete. Sfemminellatura o scacchiatura, consiste nell'eliminazione dei getti (germogli) laterali quando sono lunghi 2-3 cm, che si sviluppano all'ascella delle foglie, operazione da eseguire sui primi 50 cm della pianta.
A scalare, ogni 2/3 giorni, evitare che rimangano troppo a lungo sulla pianta perché tendono ad ingiallire ed ingrossare riempiendosi di semi.
Afidi, Aleurodidi.
Peronospora, oidio.
Se non si raccolgono regolarmente la pianta tende a produrre di meno.
---
---
Semina in contenitori sotto protezione.
Da fine mese, semina e trapianto in pieno campo.
Trapiantare in pieno campo.
Liberare le aiuole dalle erbe infestanti, inizio raccolta, irrigare e concimare in copertura.
Liberare le aiuole dalle erbe infestanti, raccolta, irrigare e concimare in copertura.
Liberare le aiuole dalle erbe infestanti, raccolta e irrigare.
Raccogliere entro fine mese
---
---
---