Guida completa alla gestione di un orto
Benvenuta/o
Se sei arrivata/o sin qui non può essere per puro caso, significa che sei interessata/o a muovere i primi passi nel mondo della coltivazione degli ortaggi.
In questo sito non troverai la cosa “giusta da fare” ma una serie di informazioni di base che i singoli dovranno sperimentare in proprio.
Nell’orto la tecnica universale non esiste.
Le informazioni vanno usate come “modus operandi” per muovere i primi passi.
E’ utile procurarsi un’agenda dove annotare i vari interventi – data di semina, temperatura, luna, inizio germogliazione, inizio raccolto, ecc. – per migliorare di anno in anno le proprie conoscenze in fatto di coltivazione.
I tuoi preziosi appunti in questa agenda dei lavori si riveleranno fondamentali per migliorare anno dopo anno e col tempo disporrai di una guida completa alla gestione di un orto.
Egidio
I lavori del mese di novembre
In questo mese le attività da svolgere nell’orto sono limitate dalle giornate con poche ore di luce e dalle condizioni meteorologiche sfavorevoli ai lavori all’aperto.
I lavori che si rendono necessari sono ben pochi:
- Proteggere le colture con tunnel completando l’attività iniziata nel mese precedente, per le colture che completeranno il loro ciclo nel mese proteggere con il tessuto non tessuto
- Pulire e riparare gli attrezzi usati durante la stagione
- Fare un bilancio di quanto realizzato durante la stagione e annotare le osservazioni e le esperienze fatte. Questo ci aiuterà a pianificare e migliorare il nostro orto nei prossimi anni.


Prendersi cura di un orto.
