Guida completa alla gestione di un orto

Guida completa alla gestione di un orto

Benvenuto

Se sei arrivato/a sin qui non può essere per puro caso, significa che sei interessato/a a muovere i primi passi nel mondo della coltivazione degli ortaggi. In questo sito non troverai la cosa “giusta da fare” ma una serie di informazioni di base che i singoli dovranno sperimentare in proprio. Nell’orto la tecnica universale non esiste. Le informazioni vanno usate come modus operandi per muovere i primi passi. E’ utile procurarsi un’agenda dove annotare i vari interventi – data di semina, temperatura, luna, inizio germogliazione, inizio raccolto, ecc. – per migliorare di anno in anno le proprie conoscenze in fatto di coltivazione. I tuoi preziosi appunti in questa agenda dei lavori si riveleranno fondamentali per migliorare anno dopo anno e col tempo disporrai di una guida completa alla gestione di un orto.

I lavori del mese di giugno

In questo mese tutte le attività si svolgono in pieno campo

I lavori che si rendono necessari sono:

– Annaffiare in modo regolare facendo attenzione a non bagnare le foglie.

– Lavorare superficialmente il terreno

– Pulire le aiole dalle piante infestanti

– Concimare in copertura

– Fare riferimento ai preziosi appunti della propria agenda dei lavori che si riveleranno fondamentali per migliorare anno dopo anno.

Prendersi cura di un orto.

Progettazione dell'orto

Il periodo migliore per progettare l’orto è l’inverno

Coltivare l’orto richiede tempo, non dimenticarlo

coltiviamolorto.it

Ortaggi suddivisi per famiglia botanica

Per una produzione ad uso famiglia la superficie richiesta è alquanto modesta.
(La scusa, non ho abbastanza spazio non regge, la realtà è che non lo vogliamo fare)