Serve per lavorare il terreno in profondità, rivoltare e rompere le zolle. Ne esistono diversi tipi che si differenziano per la forma della lama. Forma quadrata o rettangolare, per lavorare un terreno leggero tendente al sabbioso. Forma a scudo, per lavorare un terreno pesante, argilloso.
Ne esistono diversi tipi che si differenziano per la forma della lama. Lama appuntita per rincalzare il terreno. Lama a trapezio per la rottura del terreno, sarchiatura, formazione dei solchi per la semina. A doppia funzione: Parte appuntita o a trapezio e parte a forca per zappare al piede delle piante.
A rebbi corti, larghezza 30 cm in metallo. Serve per ripulire la superficie del terreno dopo la vangatura, sbriciolare le zolle, livellare il terreno, raccolta erbacce e coprire le sementi.
A rebbi piatti o curvi. Serve per lavorare la terra in modo poco invasivo, sminuzzare le zolle, movimentare il letame-concime, dissotterrare i tuberi (rebbi piatti).
Attrezzo a 3 denti utilizzato come la zappa. Serve per la rimozione delle erbacce e arieggiare le zolle tra gli ortaggi.
Paletta per sradicare le piantine dal semenzaio.
A forma di cono serve per fare le buche nel terreno necessarie ad accogliere le piantine da trapiantare.
Serve per annaffiare subito dopo il trapianto delle piante.
Serve per potare, raccogliere i frutti e tagliare i legacci.
Servono per fissare le piante ai sostegni.
Serve per la raccolta.
L'attrezzatura: deve essere adatta al proprio terreno, non deve essere bella ma sicuramente robusta e funzionale.
Manutenzione: vanno ripuliti alla fine dei lavori.