(Far seguire nella stessa aiola ortaggi appartenenti a specie differenti)
La rotazione migliora la resa delle colture, permette di controllare lo sviluppo di certe malattie/parassiti delle piante e di salvaguardare la fertilità del suolo (stanchezza del terreno).
Esistono diverse modalità per eseguire la rotazione delle colture:
Nel ciclo successivo gli ortaggi dell'aiola B si semineranno nell'aiola A (sfrutteranno la fertilità residua) ai quali seguiranno poi le piante dell'aiola C rappresentate dalle leguminose, in grado di fissare l’azoto atmosferico e arricchire il terreno di sostanza organica e quindi migliorare il terreno che così potrà ospitare le piante più esigenti e riaprire il ciclo.